La Mia Parabola 1977

Nel 1977, anniversario del centenario della nascita di Titta Ruffo, per iniziativa del figlio (Ruffo jr) viene ristampato a Roma dall’editore Staderini il libro La Mia Parabola, in una nuova e accuratissima edizione, sia nella veste tipografica sia nell’inedito apparato documentale, di cui il volume è stato arricchito: in particolare la cronologia delle rappresentazioni, la discografia, la bibliografia, le molteplici note al testo che ampliano e puntualizzano altrettanti momenti del racconto autobiografico che rimane inalterato rispetto all’edizione del 1937; il tutto è poi arricchito da 139 bellissime illustrazioni.

 

La ristampa contiene inoltre alcuni importanti contributi che meglio fanno conoscere e apprezzare la genialità del nostro artista e risaltare le sue doti umane: l’omaggio manoscritto del grande tenore e vivacissimo scrittore Giacomo Lauri-Volpi, allora ottantacinquenne, il saggio del critico musicale Giorgio Gualerzi “Parabola senza fine” e l’epilogo scritto dal figlio “Dall’incidente di Bogotà in poi”, che ricostruisce le vicende politiche, umane e artistiche del padre e completa la sua biografia dal 1924 fino alla morte.

 

Auguriamo a tutti buona lettura!